- Marco Mampreso
- Guide
- 0 mi piace
- 561 visualizzazioni
- pesca in mare, pesca a traina, pesca a drifting, pesca al tonno

La Pesca in Mare Aperto: Tutto Quello che Devi Sapere La pesca in mare aperto, conosciuta anche come pesca d'altura, avviene generalmente in acque profonde al largo delle coste. Le posizioni esatte variano notevolmente a seconda delle specie di pesce che si desidera catturare, delle condizioni oceaniche e delle stagioni di pesca. In Italia, la pesca d'altura si effettua solitamente tra le 2 e le 50 miglia dalla costa, in zone profonde dove si trovano grandi tonni, pesce spada e tonni di branco come i tonni ala lunga. Questa pesca si svolge principalmente tramite la traina o il drifting, utilizzando esche vive e sardine per la pasturazione. Tecniche e Esche per la Pesca in Mare Aperto Traina La traina consiste nel trainare esche dietro una barca in movimento per attirare i pesci predatori. Ecco alcune delle esche più comuni utilizzate nella traina: 1. Esche Artificiali: Le esche artificiali, come i wobblers (che simulano il movimento di un pesce foraggio), le piumette, gli squid skirts (imitazioni di calamari) e le jig (ami piombati), sono ampiamente utilizzate nella pesca in traina. 2. Esche Naturali: Alcuni pescatori preferiscono utilizzare esche naturali, come pesci vivi (ad esempio, lanzardi e sgombri) o esche morte (come le seppie o il calamaro). Queste esche possono essere agganciate a terminali specifici per la traina e sono efficaci nel catturare una vasta gamma di predatori marini. 3. Esche Ibride: Esistono anche esche ibride, che combinano elementi naturali e artificiali. Ad esempio, le esche morbide (soft plastic lures) possono essere progettate per somigliare a creature marine come gamberetti, granchi o pesci, ma sono realizzate con materiali sintetici. 4. Flashers e Aeroplanini: Questi dispositivi riflettono la luce e creano movimento nell'acqua, attirando l'attenzione dei pesci predatori. Possono essere utilizzati insieme ad altre esche per aumentare l'efficacia della traina. 5. Esche a Profondità Variabile: Alcune esche sono progettate per essere utilizzate a diverse profondità nell'acqua. Ad esempio, esche con piombi regolabili o esche con sistemi di zavorra possono essere utilizzate per raggiungere specifiche profondità durante la traina. La scelta delle esche dipende spesso dalle preferenze personali del pescatore, dalle condizioni dell'ambiente marino e dalle specie di pesce target. È importante sperimentare con diverse esche e tecniche per determinare cosa funziona meglio in una determinata situazione di pesca. Attrezzature e Sicurezza Per la pesca in mare aperto è spesso necessaria una barca adeguata e attrezzature specializzate, poiché si può essere a una notevole distanza dalla terraferma e in acque profonde. È importante avere una buona conoscenza delle leggi e delle regolamentazioni della pesca nella regione in cui si sta pescando, nonché considerare le condizioni meteorologiche e oceaniche per garantire la sicurezza durante l'attività di pesca. La pesca in mare aperto offre emozioni e sfide uniche, con la possibilità di catturare grandi esemplari di pesce. Preparati con le giuste attrezzature, esche e conoscenze per rendere la tua esperienza di pesca sicura e gratificante. Buona pesca!