Canne bolognesi

La pesca a bolognese o alla passata in Italia è una tecnica di pesca tradizionale, praticata da moltissimi anni. Dall'avvento del carbonio nei primi anni '80 si è potuta sviluppare ulteriormente perché le case produttrici sono riuscite a sviluppare canne sempre più lunghe e leggere con azioni molto più pronte rispetto a prima.

Il carbonio con cui sono fatte è di prima scelta con qualità di rigidità e leggerezza incredibili. Nel nostro negozio troverai le migliori canne da pesca bolognesi telescopiche in carbonio montate e nude.

Le lunghezze possono variare dai 3 ai 10 metri, le misure più utilizzate sono 4,5,6 e 7 metri. Utilizzate prevalentemente in fiume e mare pescando a galleggiante e sono sempre telescopiche.

Le potenze di lancio sono disponibili in molte versioni, dalle light con grammature fino ad un massimo di circa 10 grammi, le medie, molto utilizzate e polivalenti che lanciano fino a 20 grammi e le strong, dedicate alla pesca in mare o di grosse carpe nei fiumi. 

L'azione di una bolognese di buon livello dovrebbe essere con un grezzo molto rigido in basso con una punta pronta a ferrar il pesce. In acqua dolce con questa tecnica si insidiano barbi, cavedani, trote e carpe. In mare invece viene molto utilizzata per le spigole, orate, occhiate, saraghi e cefali.

Le aziende italiane sono sicuramente le più rappresentative in questa tecnica, con gamme infinite di canne disponibili in molte versioni. Tubertini in gamma ha le R18, bolognese tra le migliori in commercio, la nuova Level Vision da 0-15 grammi e la Level Vision Power con un casting di lancio massimo di ben 30 grammi, La Level Force, canna dedicata ad una pesca alla passata, le TBX, Tatanka Slim e Tatanka Power, Level Active e molte altre. Le migliori marche danno una garanzia che può variare a seconda del modello dai 2 ai 5 anni da difetti di fabbrica.

Canne bolognesi

Product added to wishlist
Product added to compare.