Penn
Penn è un azienda americana che produce principalmente attrezzi come canne e mulinelli dedicati alla pesca in mare, nel suo catalogo ci sono molti prodotti in varie fasce di prezzo, dai più economici a prodotti molto cari, di altissima qualità. Le canne da barca di fascia alta sono sicuramente tra le migliori canne da bolentino leggero e di profondità in versioni sia telescopiche che ad innesti in 2 o 3 pezzi. In questa tecnica si utilizzano piombi dai 10 ai 400 grammi per pescare su profondità che variano dai 10 ai 100 metri con barca ancorata oppure a scarroccio.
Le azioni sono di punta o ripartite lungo tutto il fusto della canna stessa o di punta per pescare più in profondità, le lunghezze variano dai 2 ai 4 metri per pescare con un solo finale corto oppure per montare un trave con braccioli a seguito più o meno lunghi. Come scegliere una canna da bolentino non è una scelta a volte facile, allora vi diamo qualche consiglio.
L'azione della canna da bolentino va scelta in base alla profondità di dove andiamo a pescare, in fondali medio bassi entro i 30 metri possiamo utilizzare canne con un azione parabolica progressiva perché ferrare il pesce in questa fascia d'acqua risulta facile, al contrario in profondità elevate che vanno dai 50 metri ai 100 mt è consigliato utilizzare una canna con azione di punta per poter agganciare la nostra preda assestando un colpo deciso. La lunghezza è dettata dalla grandezza della barca e dal proprio gusto, con barche grandi si consiglia di stare sempre sopra i 3,5 metri con barche fino a 5 metri circa si può scendere anche sotto i 3 metri, considerate sempre che una canna lunga a lunga distanza e profondità ha una leva migliore e quindi sarà più facile agganciare il pesce.