Canne da Traina e Drifting
La pesca a traina è una tecnica praticata in mare utilizzando una barca per trainare esche, sia artificiali che vive. Si suddivide in due categorie principali:
-
Traina costiera: viene praticata vicino alla costa per catturare specie come spigole, occhiate, sugarelli e sgombri. Le attrezzature utilizzate possono variare da lenze a mano a canne da bolentino con mulinelli a tamburo fisso.
-
Traina d'altura (big game): si svolge in mare aperto ed è rivolta a grandi pelagici come alalunga, aguglia imperiale, tonni rossi, pesci spada, alletterati e lampughe. Le attrezzature devono essere adeguate alla potenza delle prede, con canne da 20/30 libbre per i neofiti e superiori alle 50 libbre per i più esperti.
Esche e velocità di traina
-
Esche artificiali: come minnow e piume, permettono una traina a velocità sostenute fino a 7 nodi.
-
Esche vive: come aguglie, sgombri, calamari e sugherelli, richiedono una velocità di traina più lenta, massimo 3 nodi.
Le prede più ambite in questa tecnica sono sicuramente ricciole e dentici, trainando anche a profondità elevate fino a 80/100 metri. Una tecnica non facile da praticare ma che sa regalare grandi soddisfazioni e carnieri degni di nota. Si pratica in tutta Italia in qualsiasi stagione dell'anno.
Selezione di canne da pesca a traina
In questa sezione puoi trovare una vasta gamma di canne in offerta dedicate a questo tipo di pesca. I marchi che trattiamo sono tra i più importanti nel mondo del saltwater, quali: Shimano, Daiwa, Penn, Tubertini, Abu Garcia, Mitchell, Shakespeare e molti altri. Noi trattiamo solo le migliori canne da pesca a traina.
Tipologie disponibili a Manico dritto o curvo: per adattarsi alle preferenze del pescatore e al tipo di pesca praticata.
-
Anelli tradizionali o roller con trattamento anti-salsedine: per garantire resistenza e durabilità anche in condizioni marine avverse.
Classi di libraggio consigliate
-
Traina costiera: canne con libraggio tra 2 e 30 libbre.
-
Traina d'altura: canne con libraggio tra 30 e 50 libbre.
Big game o drifting
Il big game o drifting è una tecnica che si effettua con esche vive o con la sarda innescata su ami di grosse dimensioni alla ricerca principalmente di tonni. Le canne utilizzate possono essere da stand-up o da "sedia", queste ultime più lunghe di qualche centimetro rispetto alle canne da stand-up. Montano anelli roller o anelli a pietra dura con placca a vite in alluminio e crociera sul fondello per essere inserite nella cintura da combattimento o nell'apposito bicchierino della sedia da combattimento.
Consigli per la scelta della canna da traina
-
Materiali: preferire canne in materiali resistenti alla salsedine e all'usura, come la fibra di carbonio o compositi avanzati.
-
Lunghezza: scegliere la lunghezza della canna in base alla tecnica specifica e alle proprie esigenze di pesca.
-
Azione: considerare l'azione della canna (rapida, media, lenta) in relazione al tipo di prede e alle esche utilizzate.
Esplora la nostra selezione di canne da pesca a traina e trova l'attrezzatura ideale per le tue avventure in mare!