Canne da vertical jig e slow pitch

La pesca a vertical jigging e lo slow pitch sono tecniche di pesca in mare che si praticano in verticale sotto la barca utilizzando esche artificiali metalliche o in silicone con testa piombata. Queste tecniche mirano a insidiare predatori che stazionano nei pressi del fondale, come dentici, ricciole, carangidi, cernie e molti altri.

Inizialmente, queste tecniche si praticavano su fondali tra i 50 e i 100 metri. Con l'evoluzione delle attrezzature, oggi sono efficaci sia in acque poco profonde che in profondità superiori ai 150 metri. Le canne e i mulinelli utilizzati presentano caratteristiche specifiche, con azioni e grezzi progettati per garantire prestazioni ottimali in diverse condizioni.

Vertical Jigging

Il vertical jigging prevede l'utilizzo di esche artificiali pesanti e sottili, animate con movimenti rapidi e frenetici lungo tutta la colonna d'acqua sotto la barca. Esistono due principali tecniche di animazione:

  • Short jerk: movimenti veloci e brevi dell'artificiale.

  • Long jerk: movimenti più lunghi e meno veloci rispetto allo short jerk.

Le canne da vertical jigging sono generalmente corte, tra 1,6 e 2 metri, con azione fast e manico lungo per facilitare il movimento degli artificiali senza affaticare il pescatore. Sono costruite in carbonio ad alto modulo e dotate di anelli a doppio ponte con frame in acciaio e pietra dura, ideali per l'uso con trecciati. 

Slow Pitch

Lo slow pitch, nato in Giappone, è una tecnica caratterizzata da un ritmo più lento e movimenti accurati. Consiste nel muovere l'artificiale in modo tale da imitare un pesciolino ferito, con un movimento lento fatto di "stop and go". Questo approccio è particolarmente efficace per attirare predatori come cernie, dentici, barracuda e scorfani. 

Le canne da slow pitch hanno un'azione parabolica progressiva, progettate per imprimere all'esca un movimento a sali-scendi con colpetti di canna ritmati nei pressi del fondale, senza necessariamente coprire l'intera colonna d'acqua. Queste canne sono generalmente più lunghe e flessibili rispetto a quelle utilizzate nel vertical jigging, permettendo un controllo preciso dell'esca durante la discesa e la risalita.

Marche Consigliate

Nel nostro catalogo, offriamo una selezione delle migliori canne da pesca per vertical jigging e slow pitch, tra cui marchi rinomati come Shimano, Daiwa, Penn, Tubertini, Mitchell, Carson, Colmic e molti altri. Queste aziende sono note per la qualità e l'innovazione delle loro attrezzature, garantendo prestazioni eccellenti per ogni pescatore.

Conclusione

Che tu sia un pescatore esperto o un principiante, scegliere l'attrezzatura giusta è fondamentale per il successo nella pesca a vertical jigging e slow pitch. Esplora la nostra gamma di prodotti e trova la canna perfetta per le tue esigenze, assicurandoti un'esperienza di pesca gratificante e di successo.

Canne da vertical jig e slow pitch

Product added to wishlist
Product added to compare.