Filo da Pesca
Il filo da pesca è l'elemento fondamentale che collega il pescatore alla preda, rivestendo un ruolo cruciale nel successo di ogni battuta di pesca. Negli ultimi anni, l'evoluzione tecnologica ha portato allo sviluppo di monofili avanzati, realizzati con miscele di materiali di alta qualità per garantire caratteristiche come resistenza al nodo, elasticità controllata e resistenza all'abrasione.
Tipologie di Filo da Pesca
I fili da pesca di nuova generazione si suddividono principalmente in due categorie:
-
Monofili Galleggianti: Adatti a vari tipi di pesca, questi fili rimangono in superficie, facilitando tecniche come la pesca a galleggiante.
-
Monofili Affondanti: Ideali per tecniche come la pesca all'inglese e il feeder, questi fili affondano rapidamente, garantendo una presentazione dell'esca più naturale.
Entrambe le tipologie sono disponibili in colorazioni neutre (trasparenti) o vivaci, permettendo al pescatore di monitorare con precisione la posizione della lenza.
Fluorocarbon
Il fluorocarbon è una tipologia di filo caratterizzata da bassa visibilità in acqua, grazie al suo indice di rifrazione simile a quello dell'acqua stessa. Offre elevata resistenza all'abrasione ed è comunemente utilizzato per la realizzazione di terminali o come lenza principale, soprattutto nello spinning. Disponibile in versione trasparente per i terminali e in colori mimetici per l'imbobinamento sul mulinello, il fluorocarbon è apprezzato per la sua discrezione e robustezza.
Carico di Rottura
Il carico di rottura, indicato in chilogrammi o libbre sulla bobina del filo, rappresenta la tensione massima che il filo può sopportare prima di rompersi. È importante notare che questo valore non corrisponde al peso massimo del pesce catturabile; ad esempio, un filo con carico di rottura di 5 kg può gestire prede di dimensioni superiori, grazie all'elasticità e alla tecnica del pescatore.
Fili Trecciati
I fili trecciati hanno visto un notevole sviluppo tecnologico, con la creazione di trecce a 4, 8 e 12 capi. La scelta del trecciato dipende dall'ambiente di pesca:
-
Trecciati a 4 Capi: Più ruvidi al tatto, sono ideali per ambienti con vegetazione fitta, poiché possono "tagliare" attraverso ostacoli come erba e canneti.
-
Trecciati a 12 Capi: Caratterizzati da una superficie liscia, offrono eccellente scorrevolezza attraverso gli anelli della canna, rendendoli perfetti per la pesca in mare aperto.
La scelta del colore del trecciato è spesso una questione di preferenza personale; colori vivaci come verde o arancione possono aiutare il pescatore a individuare facilmente la posizione dell'esca.
Consigli per la Scelta del Filo da Pesca
-
Tipo di Pesca: Identificare la tecnica praticata (spinning, feeder, pesca a galleggiante) per scegliere il filo più adatto.
-
Ambiente di Pesca: Considerare le condizioni dell'acqua e la presenza di ostacoli per selezionare un filo con adeguata resistenza all'abrasione e visibilità.
-
Specie Target: Valutare la taglia e il comportamento delle specie bersaglio per determinare il carico di rottura e l'elasticità necessari.
Scegliere il filo da pesca appropriato è essenziale per ottimizzare le prestazioni e aumentare le possibilità di successo in ogni sessione di pesca.