Galleggianti

Galleggianti da Pesca: Tipologie, Tecniche e Caratteristiche Essenziali

La pesca con il galleggiante è una tecnica estremamente versatile che può essere praticata sia in acqua dolce sia in mare, utilizzando galleggianti realizzati in balsa o altri materiali. In questa categoria troverai una selezione di galleggianti pensati per le più diverse esigenze: dal galleggiante fisso a quello scorrevole, dal piombato a quello luminoso, fino ai waggler per la pesca all'inglese.

Perché il Galleggiante è Indispensabile

Il galleggiante svolge un ruolo chiave in tecniche come la bolognese e l’inglese: posizionato sulla lenza, consente di segnalare abboccate e di determinare la profondità alla quale presentare l’esca. Con forme e grammature diverse, i galleggianti offrono soluzioni specifiche per contrastare vento, onde e correnti, rendendo la tua sessione di pesca più efficiente e precisa.

Tipologie di Galleggianti

Galleggiante Fisso

  • Funzionamento: Viene fissato a una determinata altezza sulla lenza, in base alla profondità desiderata.
  • Forme comuni:
    • Goccia rovesciata: Compromesso ideale tra stabilità e sensibilità.
    • Goccia: Posizionato al contrario rispetto al precedente, si presta bene alla pesca alla passata in presenza di corrente.
    • affuuso: Sensibile e adatto a prede diffidenti in acque calme.
    • Sfera: Ottimo per acque increspate o con vento forte grazie all’elevata stabilità.

Galleggiante Scorrevole

  • Funzionamento: Scorre liberamente sulla lenza e viene bloccato tra due stopper, consentendo di sondare profondità maggiori rispetto alla lunghezza della canna.
  • Varianti:
    • Waggler (pesca all’inglese): Spesso piombati e con bulbo o lineari, tarabili con piombini o torpille. Ideali in condizioni di vento per mantenere l’astina di segnalazione fuori dall’acqua.
    • Galleggiante piombato: Disponibile in diverse grammature (da 3 a 40g o più), ottimo per raggiungere notevoli distanze e insidiare pesci lontani.

Galleggiante Luminoso

  • Funzionamento: Dotato di un corpo cavo trasparente e di un piccolo led interno, risulta visibile anche in condizioni di scarsa illuminazione, come la pesca notturna.

Come Scegliere il Galleggiante Giusto

  • Grammatura: Va scelta in base al tipo di pesca e alla distanza da raggiungere.
  • Forma: Incide sulla stabilità in presenza di vento, onde e correnti.
  • Materiale: Balsa, sughero o compositi moderni offrono diverse doti di galleggiabilità e resistenza.
  • Tipologia (fisso, scorrevole, piombato, luminoso): Ogni modello risponde a esigenze specifiche di profondità, distanza e visibilità.

Conclusioni

Nella nostra selezione di galleggianti da pesca troverai soluzioni adatte a ogni tecnica e ambiente: dal bolentino in mare all’inglese in acqua dolce, fino alla bolognese nelle correnti dei fiumi. Scegli il galleggiante più adatto alle tue esigenze e preparati a vivere un’esperienza di pesca più precisa, divertente e proficua.

Galleggianti

Product added to wishlist
Product added to compare.